
Nel settore dell’edilizia bauma è il salone più grande e più importante del mondo.
La manifestazione si svolge da oltre 50 anni e propone una rassegna internazionale completa
l’industria estrattiva. bauma è un appuntamento chiave per il business internazionale e una
preziosa fonte di informazioni e contatti, un evento dove gli operatori del settore di tutto il
Con più di mezzo milione di metri quadrati di superficie espositiva, il bauma è nel
mondo la fiera più grande e importante del settore, con l’offerta più ampia e articolata
e un alto profilo internazionale. Qui sono presenti i leader di mercato e key player mondiali
delle macchine da cantiere,qui vengono presentate le novità per tutti i settori.
Più superficie
Nel 2007, il bauma ha avuto un incremento di superficie
di 40.000 m
2 (+8%). Dato il grande interesse di espositori e
visitatori, il settore di macchine per miniera è ormai parte
integrante della fiera.
Più espositori
L’edizione 2007, con 3.002 espositori provenienti da 49 Paesi,
è stata un vero e proprio evento per il settore. Si è registrato
un incremento generale del 7%, dove la crescita di espositori
internazionali, che rappresentano il 55% del dato complessivo,
è addirittura del 12%. Questo risultato sottolinea la straordinaria
importanza internazionale della manifestazione ed
è allo stesso tempo indice del costante boom edilizio in
molte regioni del pianeta.
Più visitatori
Con queste premesse, non c’è da stupirsi se anche il dato
relativo ai visitatori sia chiaramente in crescita: l’edizione del
2007 ha segnato un incremento del 20% su mezzo milione di
visitatori provenienti da 191 Paesi. La quota di visitatori internazionali
(155.000 presenze) è pari al 35%. Turchia, India,
Polonia, Russia e Stati Uniti sono i Paesi che hanno registrato
1. L’occorrente per il cantiere
1.1 Veicoli edili
1.2 Macchine edili
1.3 Sollevatori e veicoli per trasporti interni
1.4 Apparecchi/utensili edili e sistemi speciali
1.5 Movimentazione e uso di calcestruzzo e malta in cantiere
1.6 Casseforme e impalcature
1.7 Attrezzature per cantiere
2. Industria estrattiva, estrazione e lavorazione di materie prime
2.1 Macchine per l’estrazione di materie prime e minerali
2.2 Movimentazione di materie prime
2.3 Tecnica di trasformazione (incl. attrezzature per cokeria)
3. Produzione di materiali edili
3.1 Macchine e impianti per la produzione di materiali combinati con cemento, calcare e gesso
3.2 Macchine e impianti per la produzione di calcestruzzo, prodotti e pezzi finiti in calcestruzzo
3.3 Macchine e impianti per la produzione di asfalto
3.4 Macchine e impianti per la produzione di malta in polvere, intonaci, pavimenti continui, prodotti per edilizia
3.5 Macchine e impianti per la produzione di arenaria calcarea e prodotti edili con l’impiego
di residui prodotti da centrali elettriche (cenere volatile, scorie ecc.)
3.6 Macchine e impianti per la produzione di gesso e pannelli di cartongesso
3.7 Trasporto interno e imballaggio di materiali edili (in cantiere)
4. Fornitori e servizi
4.1 Trasmissione motrice, trasmissione idraulica, gruppi motore
4.2 Accessori, pezzi soggetti a usura
4.3 Servizi
4.4 Tecniche di controllo, misura, regolazione e comando
4.5 Comunicazione, navigazione